Seleziona una pagina

L’Antico Castello, tre giorni di eventi ai tempi di Dante

9 Nov 2022 | Cultura, news, Turismo

L’Antico Castello torna ad animare le strade di Castel San Pietro Terme. Tre giorni di eventi con spettacoli, mostre, presentazioni di libri, enogastronomia, escursioni nel territorio, giochi antichi, arcieri, falconieri e mercatini a tema “dantesco”. Sabato 12 novembre l’Antico Castello si anima per l’intera giornata.

 

Questo il programma degli eventi de L’Antico Castello

 

Giovedì 10 novembre

“Calanchi ebbri di vino con il cuore di carciofo”.

Ore 14.30 – Ritrovo presso Piazzale XVII Aprile (Scuole F.lli Pizzigotti). 
Passeggiata tra i vigneti e le coltivazioni di cardetti, con vista mozzafiato sui calanchi.
Durata: circa 2 ore. Percorso: medio-facile. Partecipazione gratuita.
Trasferimento a Liano con mezzi propri. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da trekking. 
Prenotazione sul sito www.prolococastelsanpietroterme.it – 051.6951379 – 051.6954135

Visita guidata alla mostra “Apre e chiude. La chiave attraverso i secoli”.

Ore 17.30 – Sala Espositiva Via Matteotti 79.
Ingresso gratuito.
Per scoprire la storia di questo manufatto che ha sempre accompagnato la vita dell’uomo attraverso il tempo.
La mostra è patrocinata dal Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Città Metropolitana di Bologna, Nuovo Circondario Imolese e Comune di Castel San Pietro Terme. 

 

Venerdì 11 novembre

“Il Borgo sul calanco in mezzo al mare del tempo”

Ore 14.30 – Ritrovo presso Piazzale XVII Aprile (Scuole F.lli Pizzigotti)
Durata: circa 2 ore. Percorso: medio-facile. Partecipazione gratuita.
Storie di erbe selvatiche, zafferano e fossili perduti. Trasferimento nella Valle del Sillaro con mezzi propri. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da trekking.  
Prenotazione sul sito www.prolococastelsanpietroterme.it  – 051.6951379 – 051.6954135

Conferenza del Prof. Angelo Chiaretti “La chiave che apriva la dispensa: privilegio del cuoco”.

Ore 17.30 – Sala Espositiva Via Matteotti 79
Presentazione del libro “Dante Alighieri, goliardico e bucolico (goloso di Mortadella Bolognese)”.
Per l’occasione sarà possibile visitare la mostra “Apre e chiude. La chiave attraverso i secoli”. Ingresso gratuito.

 

Sabato 12 novembre

L’Antico Castello – Dante primo turista tra Emilia e Romagna

Passeggiando in Centro Storico la città riscopre le sue tradizioni, con spettacoli per grandi e piccini, mercatini a tema, arcieri, duelli, falconeria, giocolieri, giochi del passato e antiche ricette. Durante l’intera giornata, in Via Manzoni e P.zza XX Settembre: antichi mestieri, enogastronomia e banchi a tema. In P.zzale Vittorio Veneto: area giochi per i più piccoli.
Ore 10.30 – Cortile Ex Fienile – entrata su Via Manzoni – Esibizione tiro con l’arco del gruppo storico A.S.D. Arcieri dei Graffiti.
Ore 11 – Piazza XX Settembre – Esibizione di falconeria a cura dell’Associazione Le Ali della Terra.
Ore 11.30 – Piazza Galileo Galilei – “L’arte delle armi: duello antico, sport moderno”. Esibizione a cura della Sala d’Arme Achille Marozzo.
Ore 12 – Piazza XX Settembre – Apertura dell’area ristoro “Antichi sapori in Piazza”. Menù a tema.
Ore 15.30 – Piazza XX Settembre – Esibizione di falconeria a cura dell’Associazione Le Ali della Terra.
Ore 16 – Cortile Ex Fienile – entrata su Via Manzoni – Esibizione tiro con l’arco del gruppo storico A.S.D. Arcieri dei Graffiti.
Ore 16.30 – Piazza Galileo Galilei “L’arte delle armi: duello antico, sport moderno”. Esibizione a cura della Sala d’Arme Achille Marozzo.
Ore 17 – Piazza XX Settembre – Spettacolo finale a cura della compagnia Elastica Teatro “Inferno, purgatorio e paradiso” – Musica dal vivo, danze ed effetti di luce.

 

Altre news

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

La trentaseiesima edizione di Cassero Jazz è in partenza. Due le serate, sabato 18 e domenica 19, dedicate agli appassionati di musica. Cassero Jazz 2023 Anche questa edizione si svilupperà in due serate, il 18 e 19 marzo al Cassero Teatro Comunale di Castel San...

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

A partire dall’1 gennaio 2023 è stato attivato, anche in Emilia-Romagna, il servizio Move-In. Il servizio della Regione, che permette di effettuare il monitoraggio dei veicoli inquinanti, è dedicato ai proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della...

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Si avvicina il momento di iscriversi a scuola: per molti si tratta dei primi passi nel mondo scolastico, con gli asili e con le scuole materne, per tanti altri si tratta di scegliere a quale scuola elementare o media andare, per altri ancora c'è lo scoglio delle...