Seleziona una pagina

“Nella splendida cornice”, teatro ragazzi a Castel San Pietro

16 Nov 2022 | news, Ragazzi, Spettacoli

Al via la rassegna di spettacoli dedicati ai bambini al Cassero Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme. I tre spettacoli fanno parte del progetto “Nella splendida cornice. Sulle strade del teatro per ragazzi” dei Comuni del Circondario Imolese. Tre divertenti appuntamenti, tutti gratuiti con prenotazione, in programma nelle domeniche 20 novembre, 11 e 18 dicembre alle ore 16.30.

Scarica il Programma Nella Splendida Cornice teatro Cassero

20 novembre, “Attenti al bebè” 

Si possono già prenotare i posti per il divertente spettacolo di burattini che aprirà la rassegna di domenica 20 novembre dal titolo “Attenti al bebè. Piange bene chi piange ultimo”, a cura di Officine Duende e compagnia Nasinsù. 

Cosa c’è di più dolce e romantico di una giovane coppia che corona il proprio sogno di avere un bebè? Un’esperienza travolgente, soprattutto se il piccolo mangia come un orco, urla come un drago e di dormire non ne vuole sapere. Poco distante dalla famigliola vive la Strega Cicoria, il cui unico desiderio è far sparire tutti i bambini dalla faccia della terra, le manca poco per riuscire nel suo intento, giusto un ultimo ingrediente. Tra autosvezzamento, cambio pannolini e improbabili baby-sitter, sarà un’arma segreta a salvare la situazione… e anche tutti i fanciulli.

11 dicembre, “Il gatto con gli stivali”

La rassegna proseguirà domenica 11 dicembre con “Il gatto con gli stivali”, spettacolo per bambini e famiglie, in collaborazione con Te X Tu – Teatro per tutti.

La vera storia del gatto con gli stivali in una commedia coinvolgente e divertente. Il più giovane dei figli di un mugnaio riceve in eredità un gatto. Questi per mostrargli il suo valore, metterà in campo la sua straordinaria furbizia per arricchirlo e farlo sposare con la figlia del re.

18 dicembre, “Le dodici notti”

Domenica 18 dicembre andrà in scena “Le dodici notti”, spettacolo per bambini di racconti, suoni e canti, a cura della compagnia Le Strologhe.

Le Dodici Notti Racconti, canti e suoni dell’Inverno, del Natale e dell’Epifania. Raccontiamo storie d’inverno che profumano di zenzero e cannella e crepitano come la fiamma nel camino. Sono racconti che parlano del solstizio, del gelo, della neve, del riposo della Terra. Leggende che narrano di doni e apparizioni, di vecchie ricurve e nodose e splendide Signore dell’Inverno. Figure misteriose che camminano nei boschi innevati, anziani viandanti, forestieri dai mantelli di neve. Fiabe che raccontano di fatti magici che possono accadere soltanto nelle Dodici Notti, notti speciali, in cui il tempo sembra sospeso, che vanno dal Natale all’Epifania. Canti e musiche benauguranti del repertorio tradizionale delle feste natalizie, ci accompagneranno in questo viaggio e intervalleranno le storie narrate. La piva emiliana, il violino, l’ocarina e tintinnanti campani suoneranno dal vivo, come si usava fare nel cammino da casa a casa o al calduccio accanto al fuoco. Un ‘teatrino a manovella’ evocherà le figure emblematiche dei racconti, alla maniera dei cantastorie tradizionali.

Info e prenotazioni: Ufficio Turismo e Cultura cultura@comune.castelsanpietroterme.bo.it – 051 6954112-159-150.

Altre news

Parte il Cinema all’Arena di Castel San Pietro Terme

Parte il Cinema all’Arena di Castel San Pietro Terme

L'arena comunale di Castel San Pietro Terme è pronta a ospitare la stagione cinematografica estiva, che riparte dopo la pausa dovuta ai lavori di restauro. Quarantadue serate, che proporranno anche film in prima visione nonché numerosi titoli d'essai e qualche...

I venticinque anni dell’Emilia-Romagna Festival per l’estate 2025

I venticinque anni dell’Emilia-Romagna Festival per l’estate 2025

Dal 3 luglio all’11 settembre 2025, l’Emilia Romagna Festival festeggia il traguardo dei 25 anni con un’edizione che presenta 29 appuntamenti, tra concerti e laboratori.   Il programma del 25esimo Emilia-Romagna Festival - ERF Il 26 giugno, l’anteprima...

Confartigianato racconta Bologna tra passato, presente e futuro

Confartigianato racconta Bologna tra passato, presente e futuro

È partita la seconda edizione delle iniziative culturali estive organizzate da Confartigianato Bologna Metropolitana, per riscoprire il passato e trovare ispirazione per il presente. Le serate si terranno a Villa Benni, in via Saragozza 210, martedì 17 e lunedì...

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...