Seleziona una pagina

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

11 Gen 2023 | news

A partire dall’1 gennaio 2023 è stato attivato, anche in Emilia-Romagna, il servizio Move-In. Il servizio della Regione, che permette di effettuare il monitoraggio dei veicoli inquinanti, è dedicato ai proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della circolazione per motivi ambientali. È già dunque possibile aderire sulla piattaforma dedicata alla Regione Emilia-Romagna sul portale MOve-IN della Regione Lombardia.

Clicca sull’immagine per allargare e leggere meglio la tabella

blocco veicoli PAIR 2020

Come funziona il servizio Move-In

Move-in assegna a ogni veicolo che aderisce al servizio un tetto massimo di chilometri che possono essere percorsi in un anno sull’intero territorio dei comuni interessati dalle limitazioni alla circolazione previste dal Piano Aria Integrato Regionale. Una scatola nera installata a bordo del veicolo rileva i chilometri percorsi su tutti i tipi di strade, tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24.

Aderendo al sistema Move-In, quindi, il veicolo non sarà più soggetto ai blocchi orari e giornalieri normalmente in vigore, ma sarà invece monitorato secondo le modalità sopra descritte.

Cosa succede se si raggiunge il tetto massimo di chilometri

Quando vengono raggiunti i chilometri massimi di percorrenza assegnati, il veicolo non potrà più circolare nei territori dei comuni che adottano limitazioni alla circolazione per motivi ambientali sino al termine dell’anno di adesione al servizio.

I chilometri reali percorsi dal veicolo e monitorati dalla scatola nera vengono progressivamente scalati dalla soglia dei chilometri concessi e sono registrati sulla piattaforma telematica dedicata. Il saldo dei chilometri percorsi è aggiornato ogni giorno, con l’aggiunta della frazione di chilometri guadagnati con uno stile di guida virtuoso. Move-In premia infatti gli stili di guida virtuosi, aggiungendo chilometri bonus alla soglia chilometrica annuale assegnata al veicolo.

Sarà sempre possibile per l’utente controllare i chilometri residui via app o dal sito web.

Quanto costa il servizio

Il costo è di 50 euro Iva inclusa (30 euro per l’installazione della scatola nera + 20 euro per la fornitura annuale) per il primo anno. Nel caso in cui si disponga già di un dispositivo installato a bordo del veicolo, compatibile con il servizio Move-In, il prezzo massimo sarà di 20 euro per la sola fornitura del servizio annuale. Per la fornitura del servizio per tutti gli anni successivi il costo è di 20 euro l’anno Iva inclusa.

Si può recedere dal servizio?

È sempre possibile revocare la propria adesione a Move-In accedendo alla piattaforma, in qualsiasi momento dell’anno.

  • Se il veicolo ha percorso meno del 50% dei chilometri assegnati, rientra nel sistema ordinario delle limitazioni Pair alla circolazione (periodi, aree e fasce orarie).
  • Se il veicolo ha percorso più del 50% dei chilometri assegnati, viene equiparato ad un veicolo che abbia raggiunto e superato la soglia chilometrica annuale. Pertanto, in caso di controllo, sarà oggetto di sanzione, in qualsiasi momento dell’anno fino alla fine del periodo previsto di adesione.

I controlli della polizia

Il superamento o meno della soglia chilometrica potrà essere verificato anche dagli operatori di polizia, via app o dal sito web.

In caso di controllo su strada, la circolazione con un veicolo che ha superato la soglia chilometrica sarà passibile di sanzione secondo le specifiche ordinanze comunali.

Il servizio Move-In non è valido in caso di applicazione di misure emergenziali né durante le domeniche ecologiche, dove previste. In questi casi, anche i veicoli che aderiscono al servizio saranno soggetti alle limitazioni della circolazione.

Altre news

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

L'Arena estiva di Castel San Pietro Terme ha svelato il cartellone degli eventi per la Stagione 2025.   Il programma della Stagione estiva 2025 dell'Arena di Castel San Pietro Terme La stagione prenderà il via lunedì 23 giugno con “Capolavori Nascosti”, uno...

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

Il Giardino degli Angeli presenta la dodicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

Dal 12 al 16 maggio 2025, in occasione della Settimana della Cultura, arriva a Ozzano dell'Emilia un progetto speciale: una libreria temporanea e indipendente, ospitata nelle sale del Circolo Arci di Piazza Allende 2. Un’idea nata dalla collaborazione tra...

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 15 alle ore 19, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Castel San Pietro Terme: la Festa di compleanno del Giardino degli Angeli, che quest’anno celebra il suo 17esimo anniversario. L’evento, organizzato dall'Associazione...