Seleziona una pagina

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

7 Mar 2023 | Donne, news

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto Nuti Group, realtà industriale internazionale fondata nel 1962 a Bologna, leader nei ricambi e nei componenti nel settore del veicolo commerciale, ferroviario e agricolo. La cerimonia di consegna si è svolta nella mattinata del 7 marzo nella sede centrale del Gruppo, a Castel Guelfo di Bologna.

A scegliere l’“Autista dell’Anno”, fra le trenta candidature pervenute attraverso il Web è stata una giuria composta dalle dipendenti del main sponsor. Alla consegna dell’ammortizzatore rosa, pezzo unico prodotto una sola volta all’anno, era presente Elisabetta Nuti, direttore finanziario del Roberto Nuti Group e presidente della giuria.

Giulia Giommi Sabo Rosa 2023

Elisabetta Nuti, “Una storia, quella di Giulia, che racconta il passaggio generazionale”

“In quella che è stata l’edizione record del Sabo Rosa, di Giulia ci ha colpito la passione per i mezzi pesanti, nata grazie al suo nonno conducente di autobus, che la portava con sé nelle autorimesse per scoprire i motori e i pezzi di ricambio. Una passione che ci accomuna e una storia, quella di Giulia, che racconta il passaggio generazionale in un mestiere che mai come oggi chiede di essere conosciuto per ottenere quell’attenzione e quella dignità che molto spesso vengono dimenticate”.

“Sono state molte le autiste che ci hanno raccontato le difficoltà che incontrano nei rapporti umani, la mancanza di rispetto e la poca considerazione che viene data al ruolo di chi, ogni giorno, fa questo lavoro. Noi del Roberto Nuti Group pensiamo che il Sabo Rosa serva anche a raccontare questo lato della medaglia, quello più umano, e per questo siamo orgogliosi del risultato di questa quattordicesima edizione”.

Giulia Giommi, “C’è davvero molto fermento, in questo periodo, e le ragazze alla guida sono sempre di più”

“Posso dire di aver respirato il profumo del gasolio fin da piccola e devo ammettere che quando ho visto le foto dell’ammortizzatore rosa mi sono innamorata subito, perché mi piace molto la componentistica dei mezzi pesanti – spiega Giulia Giommi -. Il Sabo Rosa è una bellissima iniziativa, che dà rilievo alle donne autista nell’ambito del trasporto pesante. C’è davvero molto fermento, in questo periodo, e le ragazze alla guida sono sempre di più. Questa cosa mi piace molto ed è interessante lo spazio che il Roberto Nuti Group dà alla parte femminile di questo lavoro”.

Giulia Giommi è conducente di autobus NCC da 20 e 30 posti per l’azienda genovese Cairocar e compie viaggi urbani ed extraurbani, anche verso città e luoghi del nord Italia. “La società per cui lavoro ha un parco macchine molto ampio e svolgiamo servizi di ogni genere – racconta l’Autista dell’Anno 2023 -. È un lavoro che mi piace perché guidare mi rilassa molto ed è gratificante quando alcuni clienti che ho servito in passato chiamano in azienda per chiedere che sia io l’autista per il prossimo viaggio”.

Altre news

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

La trentaseiesima edizione di Cassero Jazz è in partenza. Due le serate, sabato 18 e domenica 19, dedicate agli appassionati di musica. Cassero Jazz 2023 Anche questa edizione si svilupperà in due serate, il 18 e 19 marzo al Cassero Teatro Comunale di Castel San...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

A partire dall’1 gennaio 2023 è stato attivato, anche in Emilia-Romagna, il servizio Move-In. Il servizio della Regione, che permette di effettuare il monitoraggio dei veicoli inquinanti, è dedicato ai proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della...

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Si avvicina il momento di iscriversi a scuola: per molti si tratta dei primi passi nel mondo scolastico, con gli asili e con le scuole materne, per tanti altri si tratta di scegliere a quale scuola elementare o media andare, per altri ancora c'è lo scoglio delle...

Castèlanadèl 2022, il programma delle iniziative

Castèlanadèl 2022, il programma delle iniziative

Castèlanadèl 2022 è pronto a ravvivare le festività di Castel San Pietro Terme. Luci, presepi, concerti, mercatini, musica, arte, tante proposte per tutte le età, dai giovanissimi alle famiglie. Per il programma completo visita l'agenda del Comune di Castel San Pietro...