Seleziona una pagina

Parte la stagione 2023 delle Terme di Castel San Pietro

17 Mar 2023 | news, Salute

Al via la stagione termale 2023. È possibile prenotare i servizi che le Terme di Castel San Pietro garantiscono, comprese tutte le cure inalatorie: aerosol, humages, inalazioni a getto diretto, polverizzazioni, sia con acqua sulfurea che con acqua salsobromoiodica.

“Le nostre Terme sono operative al 100% – afferma l’Amministratore delegato Stefano Iseppi -. È possibile accedere a tutte le cure, che vengono effettuate nella massima sicurezza. Non a caso le nostre Terme sono classificate al livello Super dal Ministero della Salute, il livello più alto. Così come lo stesso Ministero ha attribuito alle nostre acque sulfuree e salsobromoiodiche il relativo riconoscimento terapeutico, proprio grazie alle loro rilevanti proprietà curative”.

Le acque termali di Castel San Pietro Terme

Le acque termali curano le patologie dell’apparato respiratorio, rafforzano le difese immunitarie e prevengono riniti, bronchiti e sinusiti. Sono efficaci anche contro le allergie primaverili. I trattamenti vanno svolti quando non si è ancora manifestata la fase acuta dei sintomi, per questo è importante consultare subito il medico di famiglia e chiedergli la ricetta rossa. Alle Terme si effettuano aerosol, humage, inalazioni a getto diretto, insufflazioni, politzer e riaprono anche le stanze per le polverizzazioni secche e umide. Nel reparto inalatorio si effettuano anche ventilazioni polmonari per la riabilitazione dell’apparato respiratorio e la balneoterapia orale, per la cura di bocca e gengive. Le cure termali sono garantite dal Sistema Sanitario Nazionale, quindi per un ciclo completo di cure si paga solo il ticket sanitario.

“Un grande aiuto che le Terme possono darci in questo periodo riguarda anche le patologie artrosiche, i dolori osteoarticolari, muscolari, reumatici che con il freddo e l’umidità dell’inverno si sono accentuati – aggiunge il dott. Loffredo. Le nostre acque, assieme ai fanghi, da sempre sono una risposta riconosciuta ed efficace per queste patologie, sia per la cura che per la prevenzione”.

Le cure delle Terme di Castel San Pietro

Alle Terme è possibile effettuare cicli di fanghi e bagni artroreumatici, bagni dermatologici in acqua sulfurea adatti a curare psoriasi e dermatiti, ma anche bagni ozonizzati e idromassaggi. Nella piscina termale con acqua salsobromoiodica si effettuano esercizi fisici assistiti con operatore qualificato, nonché idrokinesiterapia individuale con fisioterapista.
L’acqua termale salsobromoiodica è particolarmente indicata anche per effettuare percorsi vascolari a temperature differenziate, per il benessere delle gambe e della circolazione.

Per la migliore efficacia delle cure termali è consigliato effettuarle il più consecutivamente possibile. Le Terme premiano chi completa il proprio ciclo di cura dando in omaggio un piccolo prodotto della linea cosmetica termale.

Il poliambulatorio

Ricordiamo che accanto alle tradizionali cure con acque e fanghi, alle Terme è possibile usufruire delle visite specialistiche presso il Poliambulatorio per le seguenti specialità: Otorinolaringoiatria, Cardiologia, Ortopedia, Medicina Estetica e Dietologia, Fisiatria, Dermatologia, Podologia, Reumatologia, Agopuntura e terapie infiltrative, Ozonoterapia.

Le Terme di Castel San Pietro sostengono la Fondazione per la ricerca scientifica termale (FORST) e collaborano a progetti di carattere scientifico. Attualmente partecipano al “Progetto Morfeo”, uno studio coordinato dalla Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Milano che valuta i benefici delle cure termali sulla qualità del sonno, fondamentale per il nostro benessere psicofisico e per la qualità della vita. Le Terme partecipano inoltre a uno studio clinico dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna sulla cura dell’osteoporosi.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 051.941247 – numero verde 800 213 540 – info@termedicastelsanpietro.itSito internet

Altre news

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

È aperto fino alle ore 18 del 26 ottobre 2023 il bando per la concessione di contributi regionali per gli acquisti scolastici. Il contributo copre l'acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione. Come...

Settembre Castellano 2023, il programma completo degli eventi

Settembre Castellano 2023, il programma completo degli eventi

Il Settembre Castellano torna con il suo calendario ricco di appuntamenti per tutti i gusti tra buona cucina, musica, arte e sport. Scarica il programma completo del Settembre Castellano 2023. Il programma del Settembre Castellano 2023 Momenti clou da sempre nel...

Gli eventi di fine agosto a Castel San Pietro Terme

Gli eventi di fine agosto a Castel San Pietro Terme

Con il Settembre Castellano ormai alle porte arrivano i tradizionali appuntamenti di fine agosto, all'insegna di musica, sport, mostre e convivialità. La Carrera autopodistica Innanzitutto le prove della Carrera, la tradizionale corsa con le macchinine a spinta umana,...

Ferragosto a “I Suoni degli Angeli 2023” con Roberto Mercadini

Ferragosto a “I Suoni degli Angeli 2023” con Roberto Mercadini

Roberto Mercadini e il suo spettacolo “Felicità for Dummies” accenderanno la serata di Ferragosto della rassegna “I Suoni degli Angeli 2023”. Martedì 15 agosto sarà infatti l’attore cesenate, vincitore del Premio Robinson 2020 con il libro “Bomba Atomica”, a calcare...

Simone Cristicchi apre la decima edizione de “I Suoni degli Angeli”

Simone Cristicchi apre la decima edizione de “I Suoni degli Angeli”

La decima edizione de “I Suoni degli Angeli”, la rassegna di spettacoli che si svolge al “Giardino degli Angeli”, in via Tosi (zona Stadio) di Castel San Pietro Terme, si apre il 6 agosto con Simone Cristicchi e il suo “Concerto in miniatura” (Canzoni, racconti e...

“In mezzo scorre il fiume”, il programma dell’edizione 2023

“In mezzo scorre il fiume”, il programma dell’edizione 2023

Il festival “In mezzo scorre il fiume” torna a Castel San Pietro Terme con cinque percorsi fra musica e natura, con la direzione artistica di Luisa Cottifogli e con il patrocinio del Comune Castel San Pietro Terme. Gli eventi sono inseriti nel prestigioso cartellone...

Alle Terme di Castel San Pietro i Balkalito con “Bach and Balcan”

Alle Terme di Castel San Pietro i Balkalito con “Bach and Balcan”

Mercoledì 26 luglio i Balkalito si esibiranno all’interno del Parco delle Terme (ore 21, ingresso gratuito fino a esaurimento posti) nell'ambito dell’Emilia Romagna Festival. Lo spettacolo proposto da questo ensemble internazionale di musica da camera si intitola Bach...