Seleziona una pagina

Parte la stagione 2023 delle Terme di Castel San Pietro

17 Mar 2023 | news, Salute

Al via la stagione termale 2023. È possibile prenotare i servizi che le Terme di Castel San Pietro garantiscono, comprese tutte le cure inalatorie: aerosol, humages, inalazioni a getto diretto, polverizzazioni, sia con acqua sulfurea che con acqua salsobromoiodica.

“Le nostre Terme sono operative al 100% – afferma l’Amministratore delegato Stefano Iseppi -. È possibile accedere a tutte le cure, che vengono effettuate nella massima sicurezza. Non a caso le nostre Terme sono classificate al livello Super dal Ministero della Salute, il livello più alto. Così come lo stesso Ministero ha attribuito alle nostre acque sulfuree e salsobromoiodiche il relativo riconoscimento terapeutico, proprio grazie alle loro rilevanti proprietà curative”.

Le acque termali di Castel San Pietro Terme

Le acque termali curano le patologie dell’apparato respiratorio, rafforzano le difese immunitarie e prevengono riniti, bronchiti e sinusiti. Sono efficaci anche contro le allergie primaverili. I trattamenti vanno svolti quando non si è ancora manifestata la fase acuta dei sintomi, per questo è importante consultare subito il medico di famiglia e chiedergli la ricetta rossa. Alle Terme si effettuano aerosol, humage, inalazioni a getto diretto, insufflazioni, politzer e riaprono anche le stanze per le polverizzazioni secche e umide. Nel reparto inalatorio si effettuano anche ventilazioni polmonari per la riabilitazione dell’apparato respiratorio e la balneoterapia orale, per la cura di bocca e gengive. Le cure termali sono garantite dal Sistema Sanitario Nazionale, quindi per un ciclo completo di cure si paga solo il ticket sanitario.

“Un grande aiuto che le Terme possono darci in questo periodo riguarda anche le patologie artrosiche, i dolori osteoarticolari, muscolari, reumatici che con il freddo e l’umidità dell’inverno si sono accentuati – aggiunge il dott. Loffredo. Le nostre acque, assieme ai fanghi, da sempre sono una risposta riconosciuta ed efficace per queste patologie, sia per la cura che per la prevenzione”.

Le cure delle Terme di Castel San Pietro

Alle Terme è possibile effettuare cicli di fanghi e bagni artroreumatici, bagni dermatologici in acqua sulfurea adatti a curare psoriasi e dermatiti, ma anche bagni ozonizzati e idromassaggi. Nella piscina termale con acqua salsobromoiodica si effettuano esercizi fisici assistiti con operatore qualificato, nonché idrokinesiterapia individuale con fisioterapista.
L’acqua termale salsobromoiodica è particolarmente indicata anche per effettuare percorsi vascolari a temperature differenziate, per il benessere delle gambe e della circolazione.

Per la migliore efficacia delle cure termali è consigliato effettuarle il più consecutivamente possibile. Le Terme premiano chi completa il proprio ciclo di cura dando in omaggio un piccolo prodotto della linea cosmetica termale.

Il poliambulatorio

Ricordiamo che accanto alle tradizionali cure con acque e fanghi, alle Terme è possibile usufruire delle visite specialistiche presso il Poliambulatorio per le seguenti specialità: Otorinolaringoiatria, Cardiologia, Ortopedia, Medicina Estetica e Dietologia, Fisiatria, Dermatologia, Podologia, Reumatologia, Agopuntura e terapie infiltrative, Ozonoterapia.

Le Terme di Castel San Pietro sostengono la Fondazione per la ricerca scientifica termale (FORST) e collaborano a progetti di carattere scientifico. Attualmente partecipano al “Progetto Morfeo”, uno studio coordinato dalla Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Milano che valuta i benefici delle cure termali sulla qualità del sonno, fondamentale per il nostro benessere psicofisico e per la qualità della vita. Le Terme partecipano inoltre a uno studio clinico dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna sulla cura dell’osteoporosi.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 051.941247 – numero verde 800 213 540 – info@termedicastelsanpietro.itSito internet

Altre news

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, il tradizionale contenitore di eventi che si svolgono a Castel San Pietro Terme, quest'anno sarà dedicato al tema del Tempo. Il filo conduttore scelto dall’amministrazione comunale trasformerà piazza XX Settembre in un grande orologio, che si...

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

“Gli insegnamenti attuali di Luigi Einaudi” è il tema dell’iniziativa organizzata dal Centro studi “Luigi Einaudi” Imola, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e la collaborazione dell’associazione Codronchi - Argeli, in programma giovedì 24...

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

Hera comunica le novità per il servizio di raccolta rifiuti, per il comune di Castel San Pietro Terme. Nel territorio castellano sono infatti in arrivo, a partire dal 21 novembre, i nuovi bidoni del pattume e con essi saranno cambiate le "schede smeraldo".   La...

Pat Metheny al Bologna Jazz Festival 2024

Pat Metheny al Bologna Jazz Festival 2024

Pat Metheny, uno degli artisti più iconici della scena jazz, sarà la principale star dell’edizione 2024 del Bologna Jazz Festival, che già in anni recenti aveva ospitato il chitarrista. Metheny sarà il vertice di un cartellone che annovera altri protagonisti...

Erf@Casseromusica, il programma della stagione 2024/2025

Erf@Casseromusica, il programma della stagione 2024/2025

Tutto pronto per l’avvio della settima Stagione musicale ERF@CasseroMusica, organizzata da Emilia Romagna Festival in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme. La rassegna è in programma dal 5 novembre 2024 al 9 marzo 2025, al Teatro Comunale...