Seleziona una pagina

Parte la stagione 2023 delle Terme di Castel San Pietro

17 Mar 2023 | news, Salute

Al via la stagione termale 2023. È possibile prenotare i servizi che le Terme di Castel San Pietro garantiscono, comprese tutte le cure inalatorie: aerosol, humages, inalazioni a getto diretto, polverizzazioni, sia con acqua sulfurea che con acqua salsobromoiodica.

“Le nostre Terme sono operative al 100% – afferma l’Amministratore delegato Stefano Iseppi -. È possibile accedere a tutte le cure, che vengono effettuate nella massima sicurezza. Non a caso le nostre Terme sono classificate al livello Super dal Ministero della Salute, il livello più alto. Così come lo stesso Ministero ha attribuito alle nostre acque sulfuree e salsobromoiodiche il relativo riconoscimento terapeutico, proprio grazie alle loro rilevanti proprietà curative”.

Le acque termali di Castel San Pietro Terme

Le acque termali curano le patologie dell’apparato respiratorio, rafforzano le difese immunitarie e prevengono riniti, bronchiti e sinusiti. Sono efficaci anche contro le allergie primaverili. I trattamenti vanno svolti quando non si è ancora manifestata la fase acuta dei sintomi, per questo è importante consultare subito il medico di famiglia e chiedergli la ricetta rossa. Alle Terme si effettuano aerosol, humage, inalazioni a getto diretto, insufflazioni, politzer e riaprono anche le stanze per le polverizzazioni secche e umide. Nel reparto inalatorio si effettuano anche ventilazioni polmonari per la riabilitazione dell’apparato respiratorio e la balneoterapia orale, per la cura di bocca e gengive. Le cure termali sono garantite dal Sistema Sanitario Nazionale, quindi per un ciclo completo di cure si paga solo il ticket sanitario.

“Un grande aiuto che le Terme possono darci in questo periodo riguarda anche le patologie artrosiche, i dolori osteoarticolari, muscolari, reumatici che con il freddo e l’umidità dell’inverno si sono accentuati – aggiunge il dott. Loffredo. Le nostre acque, assieme ai fanghi, da sempre sono una risposta riconosciuta ed efficace per queste patologie, sia per la cura che per la prevenzione”.

Le cure delle Terme di Castel San Pietro

Alle Terme è possibile effettuare cicli di fanghi e bagni artroreumatici, bagni dermatologici in acqua sulfurea adatti a curare psoriasi e dermatiti, ma anche bagni ozonizzati e idromassaggi. Nella piscina termale con acqua salsobromoiodica si effettuano esercizi fisici assistiti con operatore qualificato, nonché idrokinesiterapia individuale con fisioterapista.
L’acqua termale salsobromoiodica è particolarmente indicata anche per effettuare percorsi vascolari a temperature differenziate, per il benessere delle gambe e della circolazione.

Per la migliore efficacia delle cure termali è consigliato effettuarle il più consecutivamente possibile. Le Terme premiano chi completa il proprio ciclo di cura dando in omaggio un piccolo prodotto della linea cosmetica termale.

Il poliambulatorio

Ricordiamo che accanto alle tradizionali cure con acque e fanghi, alle Terme è possibile usufruire delle visite specialistiche presso il Poliambulatorio per le seguenti specialità: Otorinolaringoiatria, Cardiologia, Ortopedia, Medicina Estetica e Dietologia, Fisiatria, Dermatologia, Podologia, Reumatologia, Agopuntura e terapie infiltrative, Ozonoterapia.

Le Terme di Castel San Pietro sostengono la Fondazione per la ricerca scientifica termale (FORST) e collaborano a progetti di carattere scientifico. Attualmente partecipano al “Progetto Morfeo”, uno studio coordinato dalla Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Milano che valuta i benefici delle cure termali sulla qualità del sonno, fondamentale per il nostro benessere psicofisico e per la qualità della vita. Le Terme partecipano inoltre a uno studio clinico dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna sulla cura dell’osteoporosi.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 051.941247 – numero verde 800 213 540 – info@termedicastelsanpietro.itSito internet

Altre news

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

A partire dall’1 gennaio 2023 è stato attivato, anche in Emilia-Romagna, il servizio Move-In. Il servizio della Regione, che permette di effettuare il monitoraggio dei veicoli inquinanti, è dedicato ai proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della...

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Si avvicina il momento di iscriversi a scuola: per molti si tratta dei primi passi nel mondo scolastico, con gli asili e con le scuole materne, per tanti altri si tratta di scegliere a quale scuola elementare o media andare, per altri ancora c'è lo scoglio delle...

Castèlanadèl 2022, il programma delle iniziative

Castèlanadèl 2022, il programma delle iniziative

Castèlanadèl 2022 è pronto a ravvivare le festività di Castel San Pietro Terme. Luci, presepi, concerti, mercatini, musica, arte, tante proposte per tutte le età, dai giovanissimi alle famiglie. Per il programma completo visita l'agenda del Comune di Castel San Pietro...