Seleziona una pagina

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

29 Apr 2023 | news

“La transizione ecologica (sostenibile) del settore automotive – Prospettive e conseguenze economiche e Supply Chain” è il tema di un incontro organizzato dal Centro Studi Luigi Einaudi che avrà luogo giovedì 11 maggio, ore 18, nella Sala Conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola (Palazzo Sersanti, piazza Matteotti 8).

Ingresso gratuito, prenotazione necessaria al link: https://imola11maggio.eventbrite.it

automotive transizione ecologica evento imola centro studi luigi einaudi 11 maggio 2023

I protagonisti del Convegno

Interverranno Adolfo De Stefani Cosentino (presidente Federauto), Gian Primo Quagliano (presidente Econometrica e Centro Studi Promotor), e Pierangelo Raffini (assessore allo Sviluppo economico del Comune di Imola). I lavori saranno introdotti da  Francesco Corrado (presidente del Centro Studi “Luigi Einaudi”). Modera l’incontro il giornalista Valerio Zanotti.

L’evento ha il patrocinio del Comune di Imola e si svolge in collaborazione con l’Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. Durante l’evento saranno svolte riprese foto-video.

“Come sempre il nostro Centro studi si pone l’obiettivo di fornire elementi per approfondire temi di attualità – spiega Francesco Corrado -, come lo è quello della transizione all’elettrico nel settore automotive. Il nostro interesse è di portare nella discussione riflessioni, dati ed elementi di conoscenza utili per capire, e l’iniziativa dell’11 maggio approfondirà questi aspetti: dalle tipologie di carburanti (elettrico, sintetico, biocarburanti) all’approvvigionamento di queste fonti; dalla fotografia attuale del parco macchine in Italia ed Europa, al costo delle auto elettriche ed endotermiche; dal quadro economico attuale nel quale viene calata questa scelta, agli effetti sull’occupazione in tutta quella che è la catena dell’approvvigionamento del settore. Senza dimenticare chiaramente il confronto tra l’impatto inquinante delle diverse tecnologie”.

 

Altre news

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

L'Arena estiva di Castel San Pietro Terme ha svelato il cartellone degli eventi per la Stagione 2025.   Il programma della Stagione estiva 2025 dell'Arena di Castel San Pietro Terme La stagione prenderà il via lunedì 23 giugno con “Capolavori Nascosti”, uno...

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

Il Giardino degli Angeli presenta la dodicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

Dal 12 al 16 maggio 2025, in occasione della Settimana della Cultura, arriva a Ozzano dell'Emilia un progetto speciale: una libreria temporanea e indipendente, ospitata nelle sale del Circolo Arci di Piazza Allende 2. Un’idea nata dalla collaborazione tra...

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 15 alle ore 19, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Castel San Pietro Terme: la Festa di compleanno del Giardino degli Angeli, che quest’anno celebra il suo 17esimo anniversario. L’evento, organizzato dall'Associazione...