Seleziona una pagina

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

29 Apr 2023 | news

“La transizione ecologica (sostenibile) del settore automotive – Prospettive e conseguenze economiche e Supply Chain” è il tema di un incontro organizzato dal Centro Studi Luigi Einaudi che avrà luogo giovedì 11 maggio, ore 18, nella Sala Conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola (Palazzo Sersanti, piazza Matteotti 8).

Ingresso gratuito, prenotazione necessaria al link: https://imola11maggio.eventbrite.it

automotive transizione ecologica evento imola centro studi luigi einaudi 11 maggio 2023

I protagonisti del Convegno

Interverranno Adolfo De Stefani Cosentino (presidente Federauto), Gian Primo Quagliano (presidente Econometrica e Centro Studi Promotor), e Pierangelo Raffini (assessore allo Sviluppo economico del Comune di Imola). I lavori saranno introdotti da  Francesco Corrado (presidente del Centro Studi “Luigi Einaudi”). Modera l’incontro il giornalista Valerio Zanotti.

L’evento ha il patrocinio del Comune di Imola e si svolge in collaborazione con l’Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. Durante l’evento saranno svolte riprese foto-video.

“Come sempre il nostro Centro studi si pone l’obiettivo di fornire elementi per approfondire temi di attualità – spiega Francesco Corrado -, come lo è quello della transizione all’elettrico nel settore automotive. Il nostro interesse è di portare nella discussione riflessioni, dati ed elementi di conoscenza utili per capire, e l’iniziativa dell’11 maggio approfondirà questi aspetti: dalle tipologie di carburanti (elettrico, sintetico, biocarburanti) all’approvvigionamento di queste fonti; dalla fotografia attuale del parco macchine in Italia ed Europa, al costo delle auto elettriche ed endotermiche; dal quadro economico attuale nel quale viene calata questa scelta, agli effetti sull’occupazione in tutta quella che è la catena dell’approvvigionamento del settore. Senza dimenticare chiaramente il confronto tra l’impatto inquinante delle diverse tecnologie”.

 

Altre news

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Torna Bologna Estate, la rassegna estiva che si estende nel territorio metropolitano. Musica, spettacolo, cinema, letteratura, arte, sport, attività e incontri in un territorio culturale unico e diffuso: dal centro storico ai quartieri del capoluogo e nei...

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case a causa del maltempo che ha colpito Castel San Pietro Terme e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti o amici, oppure in roulotte, camper, ecc.) possono chiedere il contributo di...

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

E' ormai alle porte uno degli appuntamenti più significativi e attesi per la comunità di Castel San Pietro Terme: la consegna da parte del sindaco Fausto Tinti della Costituzione ai giovani che compiono 18 anni nell'anno in corso. Un evento che ormai da molti anni...

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

Emergenza maltempo, la situazione nel territorio In seguito al permanere dell’allerta idrica e idrogeologica sul territorio del Comune di Castel San Pietro Terme, il sindaco Fausto Tinti ha rinnovato anche per le giornate di venerdì 19 e sabato 20 l’ordinanza...

Oltre 37mila follower per Coach In Bo

La pagina Facebook di Coach In Bo ha superato i 37.000 follower da tutto il Paese, segno dell'interesse sempre crescente riguardo le tematiche dell'orientamento personale, sia esso orientamento scolastico, sia esso di carriera o, più semplicemente di vita. Coach in Bo...

ARTinCirco festival 2023, il programma di Castel San Pietro Terme

ARTinCirco festival 2023, il programma di Castel San Pietro Terme

Il festival ARTinCirco aprirà il programma del Giugno Castellano. Tante le novità proposte da amministrazione comunale e Pro loco, in collaborazione con le associazioni e gli operatori economici del territorio, per il ritorno degli eventi in presenza senza...

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Le iscrizioni online ai nidi d’infanzia del Comune di Castel San Pietro Terme aprono a partire dal 20 aprile 2023 per i bambini nati dall'1 gennaio 2021 al 31 marzo 2023 e residenti nel territorio comunale. Quali sono i nidi d'infanzia che si possono...

Very Slow Outdoor Tours 2023, il 15 e il 16 aprile a Castel San Pietro

Very Slow Outdoor Tours 2023, il 15 e il 16 aprile a Castel San Pietro

Very Slow Outdoor Tours torna con l'edizione 2023 nel weekend del 15-16 aprile. Very Slow è un weekend tutto da gustare e da vivere con cibo, escursioni, fiere e mostre, convegni, musica, che animerà la città slow di Castel San Pietro Terme. Il programma di Very Slow...