Seleziona una pagina

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

19 Mag 2023 | Comunità, news

Emergenza maltempo, la situazione nel territorio

In seguito al permanere dell’allerta idrica e idrogeologica sul territorio del Comune di Castel San Pietro Terme, il sindaco Fausto Tinti ha rinnovato anche per le giornate di venerdì 19 e sabato 20 l’ordinanza di chiusura precauzionale di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido privati e pubblici e le scuole private e paritarie, per non aggravare la mobilità.

Montecalderaro alluvione maggio 2023

La situazione a Montecalderaro

 

La frana in via Montecerere

Il sopralluogo nelle zone colpite dall’emergenza maltempo

Approfittando della tregua concessa dal meteo, giovedì 18 maggio l’Ufficio Tecnico comunale è stato impegnato in numerosi sopralluoghi, in particolare nelle zone collinari che da sempre presentano una maggiore fragilità, per verificare i danni subiti dalle strade e dal territorio a causa dalle forti piogge e degli allagamenti di questi giorni, e per mettere in sicurezza le criticità in una situazione che è comunque in continua evoluzione.

I dati del sopralluogo nelle zone più colpite dall’alluvione

Questa mattina, oltre alle frane già rilevate ieri, che vengono tenute sotto controllo, sono state accertate nuove situazioni con frane o rischio di ulteriori cedimenti:

  • in via Stanzano è crollata del tutto la strada nel punto nel punto dove la banchina aveva già ceduto due settimane fa
  • in via Ca’ Masino, all’ingresso di palazzo di Varignana, si è verificata un’importante frana
  • in via Montecerere, in vari punti è franato il terreno e sono caduti alberi sulla strada, il materiale dovrà essere rimosso con l’ausilio di un’impresa esterna

Frane verificare ieri, che vengono monitorate:

  1. in via Viara all’altezza del civico 4056 (dove si transita con senso unico alternato)
  2. in via Tanari all’altezza della trattoria Novella, in via Montecerere al km 7500 circa
  3. in via Viara nel tornante a esse vicino alla Civichella
  4. in zona Montecalderaro due smottamenti nel tratto tra le ex scuole e l'agriturismo.

La situazione delle altre zone già monitorate

Nel primo pomeriggio si è inoltre deciso di chiudere in via precauzionale il ponte di via Fiagnano, in località San Martino in Pedriolo.
Nella giornata di mercoledì 17 alla frazione di Gaiana si arrivava solo da via Legnana, oggi invece è stata riaperta via Bastiana.
Il Coc-Centro Operativo Comunale di Protezione Civile guidato dal sindaco Fausto Tinti, che si avvale dei volontari di Gruppo Alpini, Associazione Carabinieri e Croce Rossa del territorio, insieme alla Polizia Municipale e all’Ufficio Tecnico comunale, rimane pronto a intervenire in tempo reale sulle situazioni critiche e per rispondere alle richieste della cittadinanza in difficoltà.

La Polizia Locale è in servizio 24 ore su 24, pronta a rispondere a richieste e segnalazioni dei cittadini al numero verde 800 887398.

Il sindaco invia alla cittadinanza comunicazioni e aggiornamenti sulla situazione tramite l’Alert System, il servizio di informazione telefonica che l’Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme utilizza dal 2016 per divulgare notizie riguardanti eventuali rischi di allerta meteo, sospensione di servizi, interruzioni strade, chiusure scuole, e altre notizie utili di interesse generale.

Per aggiornamenti sull'evoluzione della situazione consultare il sito della Regione oppure il sito del Comune di Castel San Pietro Terme.

Altre news

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Torna Bologna Estate, la rassegna estiva che si estende nel territorio metropolitano. Musica, spettacolo, cinema, letteratura, arte, sport, attività e incontri in un territorio culturale unico e diffuso: dal centro storico ai quartieri del capoluogo e nei...

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case a causa del maltempo che ha colpito Castel San Pietro Terme e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti o amici, oppure in roulotte, camper, ecc.) possono chiedere il contributo di...

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

E' ormai alle porte uno degli appuntamenti più significativi e attesi per la comunità di Castel San Pietro Terme: la consegna da parte del sindaco Fausto Tinti della Costituzione ai giovani che compiono 18 anni nell'anno in corso. Un evento che ormai da molti anni...

Oltre 37mila follower per Coach In Bo

La pagina Facebook di Coach In Bo ha superato i 37.000 follower da tutto il Paese, segno dell'interesse sempre crescente riguardo le tematiche dell'orientamento personale, sia esso orientamento scolastico, sia esso di carriera o, più semplicemente di vita. Coach in Bo...

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

“La transizione ecologica (sostenibile) del settore automotive - Prospettive e conseguenze economiche e Supply Chain” è il tema di un incontro organizzato dal Centro Studi Luigi Einaudi che avrà luogo giovedì 11 maggio, ore 18, nella Sala Conferenze della Fondazione...

ARTinCirco festival 2023, il programma di Castel San Pietro Terme

ARTinCirco festival 2023, il programma di Castel San Pietro Terme

Il festival ARTinCirco aprirà il programma del Giugno Castellano. Tante le novità proposte da amministrazione comunale e Pro loco, in collaborazione con le associazioni e gli operatori economici del territorio, per il ritorno degli eventi in presenza senza...

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Le iscrizioni online ai nidi d’infanzia del Comune di Castel San Pietro Terme aprono a partire dal 20 aprile 2023 per i bambini nati dall'1 gennaio 2021 al 31 marzo 2023 e residenti nel territorio comunale. Quali sono i nidi d'infanzia che si possono...

Very Slow Outdoor Tours 2023, il 15 e il 16 aprile a Castel San Pietro

Very Slow Outdoor Tours 2023, il 15 e il 16 aprile a Castel San Pietro

Very Slow Outdoor Tours torna con l'edizione 2023 nel weekend del 15-16 aprile. Very Slow è un weekend tutto da gustare e da vivere con cibo, escursioni, fiere e mostre, convegni, musica, che animerà la città slow di Castel San Pietro Terme. Il programma di Very Slow...