Seleziona una pagina

Consegnata ai 18enni la Costituzione italiana

9 Giu 2023 | news, Ragazzi

Il sindaco Fausto Tinti ha consegnato la Costituzione ai 18enni.
Suggestiva e partecipata come sempre, si è svolta nel pomeriggio di giovedì 8 giugno, in piazza XX Settembre, la cerimonia di consegna della Costituzione ai giovani castellani che compiono 18 anni nel 2023. Un evento che caratterizza la celebrazione della Festa della Repubblica a Castel San Pietro Terme.  

Le parole del sindaco Fausto Tinti alla consegna della Costituzione

“Il raggiungimento della maggiore età costituisce una delle tappe più importanti della vostra vita – ha affermato il sindaco Fausto Tinti rivolgendosi ai giovani presenti –: con l’esercizio del voto entrate a tutti gli effetti nella società adulta e questo comporta, oltre a precisi diritti e doveri, la responsabilità della determinazione del bene comune e delle decisioni relative al governo della cosa pubblica. Oggi, poter esprimere democraticamente opinioni e voto risulta, talvolta, scontato, dovuto, ma non è sempre stato così. Per ottenere la libertà di pensiero le generazioni dei nostri nonni hanno lottato, sacrificando anche la propria vita. Il loro sacrificio non è stato vano: ha condotto l’Italia a condizioni di democrazia di cui oggi noi godiamo pienamente i benefici. Dalla generazione delle nostre madri e dei nostri padri abbiamo ricevuto una Costituzione animata da grande spirito di libertà e che ha sempre dimostrato di  funzionare anche nei momenti di crisi e degenerazione delle prassi del sistema politico. Abbiate cura della Costituzione che vi doniamo; fate in modo che i principi e gli articoli in essa contenuti siano la vostra prima guida da stasera in poi. Lo ribadisco, in essa troverete tutte le risposte ai vostri dubbi. Oggi, domani, sempre”. 

Festa Repubblica Costituzione ai 18enni castel san pietro terme banda

Festa Repubblica Costituzione ai 18enni sindaco Fausto Tinti castel san pietro terme

Altre news

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, dedicata al fondatore del Roberto Nuti Group, attivo nel settore dei ricambi per veicoli industriali, con export in quasi 90 Paesi. La Borsa di studio è rivolta agli studenti degli...

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Il professor Umberto Galimberti sarà il protagonista della conferenza “L’uomo nell’età della tecnica”, organizzata da Confartigianato Emilia-Romagna per mercoledì 29 novembre. L’incontro, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria per il numero di posti...

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

Il Comune di Castel San Pietro Terme ha pubblicato, giovedì 2 novembre 2023, un avviso pubblico per assegnare contributi destinati a interventi di riqualificazione e miglioramento per un ammontare complessivo di 100 mila euro.    Come inviare la domanda...

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

"Nella Splendida Cornice", la rassegna di teatro per ragazzi del circondario imolese, è pronta a partire anche in questa stagione autunno/inverno.   Gli spettacoli a Castel San Pietro Terme Tre gli appuntamenti che si terranno al Teatro Cassero di Castel San...

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

In arrivo ERF@Cassero Musica Torna la stagione di concerti organizzata da Emilia Romagna Festival al Cassero Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme. Per assicurarsi un posto alle quattro serate in...

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

È aperto fino alle ore 18 del 26 ottobre 2023 il bando per la concessione di contributi regionali per gli acquisti scolastici. Il contributo copre l'acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione. Come...