Seleziona una pagina

Indigest Festival, il programma dell’edizione 2023

30 Giu 2023 | musica, news, Ragazzi

Si terrà da giovedì 6 a sabato 8 luglio l’edizione 2023 dell’Indigest Festival a Castel San Pietro Terme. I concerti si terranno nella zona del campo da basket “Luca Grilli”, viale delle Terme 840, a partire dalle ore 21. Durante il festival saranno aperte un’area ristoro e un’area mercatino e merchandising.

 

Il programma dell’Indigest Festival 2023

 

Giovedì 6 luglio

Serata rap con
  • LaBanshee
  • Flaviozen 真空
  • Kid Nota
Kid Nota, all’anagrafe Antonio Montano è un rapper classe 1997.
Si appassiona al genere all’età di circa 11 anni, con 5 singoli ufficiali presenti sui Digital Stores e 3 RMX ultimamente pubblicati su Instagram Kid presenta uno stile diretto e ricco di contenuti facendo della scrittura la sua arma migliore.
 
Flavio Paciullo, in arte Flavio Zen, rapper e music producer classe 1991 attivo dal 2008, anno in cui ha pubblicato i suoi primi lavori sulla storica piattaforma musicale MySpace. Negli anni ha lavorato con molti artisti dal vivo, in studio e come graphic designer, tra questi si possono menzionare: Tormento, Murubutu, Hyst, Francesco Paura, Bassi Maestro, Willie Peyote, Laïoung, Nerone, Big Joe, Johnny Marsiglia, Louis Dee e altri.
 
LaBanshee, si definisce come uno spirito imprigionato tra le pareti del tempo e si fa eco delle storie di coloro che si sentono emarginati.
Trova fondamentale creare connessioni più profonde analizzando anche le emozioni che più facilmente ci si trova a nascondere per sviluppare coscienza, empatia ed incoraggiare una società più inclusiva attraverso la musica.

 

Venerdì 7 luglio

  • Vincitore Ganesh Music Contest
  • Duck Baleno (funk-psy-rock da Verona)
  • Le Capre a Sonagli (alt-psy-rock da Bergamo)

I Duck Baleno

I Duck Baleno sono un gruppo di Verona nato dall’incontro delle diverse parabole musicali di: Francesco “Ambro” Ambrosini (chitarra, voce, tastiere), Francesco “Quani” Quanilli (chitarra, voce), Damiano Dalle Pezze (batteria) e Roberto Panarotto (basso). Il gruppo è nato ufficialmente nel 2019 dall’incontro di diversi progetti che ha unito i membri in un’amicizia musicale dove dialogano le varie influenze individuali: dal pop al rock, dall’elettronica al folk, dallo psichedelico al funk. La band ha portato la sua musica in diversi club e festival del nord Italia e dal 2020 ha iniziato a pubblicare musica originale, con Ambro come principale compositore e produttore. È proprio del 2020 il primo singolo Enough Time, sponsorizzato da Vans, che inserisce la band tra i migliori 5 artisti di Vans Musicians Wanted. A dicembre del 2022 arriva finalmente il primo album Popa’s Nightmare, dove le svariate contaminazioni che hanno caratterizzato il gruppo esplodono in un’atmosfera cupa ma fortemente onirica, accompagnando l’ascoltatore come Orfeo in un sogno misterioso che fa incursioni in diversi mondi musicali.

Le Capre a sonagli

Originaria di Bergamo, la band ha da sempre esplorato i territori stoner folk, senza rinunciare ad affondare le mani nella psichedelia, adottando ritmi tribali e tutto ciò che significa punk, tra groove ossessionati e derive rock schizofreniche.
Attiva dal 2011, ha alle spalle una lunga carriera di tour, dischi e riconoscimenti. Nel 2023 pubblica l’EP Funeral Rave Party che sancisce un nuovo percorso, coerente con il precedente, fatto di groove afrobeat di ispirazione techno e punk straniante.

 

Sabato 8 luglio

  • She Said Destroy (noise pop da Bolologna e Bruxelles)
  • Gogoponies (fit metal da Milano)
  • Le Braghe Corte (ska rock da Bologna)

She Said Destroy

She Said Destroy! è un duo noise-pop da Bologna e Bruxelles. Stefania (basso, voce) e Emy (batteria, seconda voce) hanno dato vita al progetto a Bologna nel 2010, hanno suonato davvero tanto e davvero ovunque e, dopo una pausa dal 2016 al 2022, hanno ricominciato a suonare live e a scrivere canzoni nel 2023.

Gogoponies

Fit metal band di Milano. Girl power, uguaglianza di genere e sostegno alla comunità LGBTQIA+ sono il loro manifesto. Niente politica, razzismo, sessismo o bullismo, solo Libertà totale attraverso l’espressione.

Le Braghe Corte

Bolognesi di nascita, si formano nel 1997 e compiono i primi passi sui palchi delle feste scolastiche con cover di NOFX, Rancid e altri, passando poi a comporre pezzi propri.
Con 3 album all’attivo e la loro inconfondibile energia hanno segnato la scena ska-rock della penisola.
 
(Le biografie sono tratte dalla pagina Facebook ufficiale del Festival)

Altre news

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, dedicata al fondatore del Roberto Nuti Group, attivo nel settore dei ricambi per veicoli industriali, con export in quasi 90 Paesi. La Borsa di studio è rivolta agli studenti degli...

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Il professor Umberto Galimberti sarà il protagonista della conferenza “L’uomo nell’età della tecnica”, organizzata da Confartigianato Emilia-Romagna per mercoledì 29 novembre. L’incontro, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria per il numero di posti...

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

Il Comune di Castel San Pietro Terme ha pubblicato, giovedì 2 novembre 2023, un avviso pubblico per assegnare contributi destinati a interventi di riqualificazione e miglioramento per un ammontare complessivo di 100 mila euro.    Come inviare la domanda...

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

"Nella Splendida Cornice", la rassegna di teatro per ragazzi del circondario imolese, è pronta a partire anche in questa stagione autunno/inverno.   Gli spettacoli a Castel San Pietro Terme Tre gli appuntamenti che si terranno al Teatro Cassero di Castel San...

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

In arrivo ERF@Cassero Musica Torna la stagione di concerti organizzata da Emilia Romagna Festival al Cassero Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme. Per assicurarsi un posto alle quattro serate in...

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

È aperto fino alle ore 18 del 26 ottobre 2023 il bando per la concessione di contributi regionali per gli acquisti scolastici. Il contributo copre l'acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione. Come...