Seleziona una pagina

‘Sotto le stelle di Dozza: I Comici del Borgo’, per un’estate di risate

4 Lug 2023 | news, Spettacoli

In partenza la quarta edizione del Festival ‘Sotto le stelle di Dozza: I Comici del Borgo’, il cartellone estivo degli eventi di teatro, cabaret e canzone che si svolge fra luglio e agosto. 

Il programma completo di ‘Sotto le stelle di Dozza: I Comici del Borgo’ edizione 2023

Quattro serate nel borgo di Dozza, nella cornice della centralissima Piazza Zotti, nel mese di luglio alle ore 21.30 con ospiti:
6 LUGLIO: DAVIDE DALFIUME con gli allievi del corso di comicità di Università Aperta di Imola;
13 LUGLIO: GIORGIO ZANETTI
20 LUGLIO: DANIELE RACO
27 LUGLIO: SERGIO CASABIANCA

Quattro serate in Piazza Libertà a Toscanella nel mese di agosto alle ore 21 con ospiti:
3 AGOSTO: ANDREA RONCATO in ‘A night with Andrea Roncato’ serata di raccolta fondi per progetti di ripristino danni causati dall’alluvione in Romagna
10 AGOSTO: DUILIO PIZZOCCHI
17 AGOSTO: ENRICO ZAMBIANCHI
24 AGOSTO: NORBERTO MIDANI

In aggiunta, tutti i giovedì del mese di luglio nella sala del teatro di via XX Settembre sarà allestita una mostra gratuita dei fumetti di Magnus, pseudonimo di Roberto Raviola, nato a Bologna e considerato uno dei più grandi artisti italiani nel campo della nona arte.

Entrata a offerta libera, con prenotazione obbligatoria al numero 353.4045498 e 0542.43273. I posti sono limitati. Nel mese di luglio in caso di maltempo gli spettacoli si terranno presso il teatro comunale di Dozza.

Il Festival del Borghi più Belli d’Italia emiliano-romagnoli

Gli spettacoli fanno parte del cartellone della terza edizione del Festival dei Borghi più Belli d’Italia emiliano-romagnoli. Indicato nel 2020 dall’Associazione nazionale ‘I Borghi più belli d’Italia’ quale evento di interesse per la valorizzazione turistica dei gioielli della penisola, il Festival registra anche quest’anno l’adesione di molti Comuni iscritti al sodalizio. La situazione ideale per elaborare una proposta condivisa che parte da Dozza ma andrà in scena, in contemporanea, in altri paesi della regione. Con un obiettivo univoco: promuovere le peculiarità dei borghi italiani come elemento distintivo delle eccellenze del territorio.

“Tre edizioni di successo del Festival regionale hanno confermato la bontà di una proposta che negli ultimi anni ha richiamato grande afflussi di pubblico tra Dozza e Toscanella – analizza il sindaco Luca Albertazzi –. Il piacere poi di vedere un’idea tutta dozzese varcare i confini del circondario imolese e raggiungere altri borghi della regione grazie al sostegno dell’Associazione nazionale ‘I Borghi più belli d’Italia’”. Non solo. “La volontà che ci guida in ambito culturale – prosegue – è quella di offrire alle comunità spettacoli, intrattenimenti ed eventi musicali accessibili a tutti con una proposta di assoluta qualità ad offerta libera”.

Il format, realizzato dall’associazione teatro ‘La Bottega del Buonumore APS’ in collaborazione con il Comune di Dozza, si è dimostrato un autentico punto di forza nel piano di rilancio culturale e turistico del borgo dopo il biennio pandemico ed è entrato a far parte di ‘Bologna Estate 2023’, programmazione di attività promossa e coordinata dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

 

Altre news

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, dedicata al fondatore del Roberto Nuti Group, attivo nel settore dei ricambi per veicoli industriali, con export in quasi 90 Paesi. La Borsa di studio è rivolta agli studenti degli...

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Il professor Umberto Galimberti sarà il protagonista della conferenza “L’uomo nell’età della tecnica”, organizzata da Confartigianato Emilia-Romagna per mercoledì 29 novembre. L’incontro, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria per il numero di posti...

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

Il Comune di Castel San Pietro Terme ha pubblicato, giovedì 2 novembre 2023, un avviso pubblico per assegnare contributi destinati a interventi di riqualificazione e miglioramento per un ammontare complessivo di 100 mila euro.    Come inviare la domanda...

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

"Nella Splendida Cornice", la rassegna di teatro per ragazzi del circondario imolese, è pronta a partire anche in questa stagione autunno/inverno.   Gli spettacoli a Castel San Pietro Terme Tre gli appuntamenti che si terranno al Teatro Cassero di Castel San...

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

In arrivo ERF@Cassero Musica Torna la stagione di concerti organizzata da Emilia Romagna Festival al Cassero Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme. Per assicurarsi un posto alle quattro serate in...

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

È aperto fino alle ore 18 del 26 ottobre 2023 il bando per la concessione di contributi regionali per gli acquisti scolastici. Il contributo copre l'acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione. Come...