Seleziona una pagina

I concerti estivi “Con la Romagna nel cuore”

19 Lug 2023 | musica, news

“Con la Romagna nel cuore” è il titolo della rassegna estiva dei concerti di Emilia Romagna Festival. Un calendario con tre serate all’insegna della musica proveniente da tutto il mondo. 

Gli ingressi sono gratuiti fino a esaurimento posti, con inizio previsto alle ore 21.

Il programma della rassegna “Con la Romagna nel cuore”

 

Mercoledì 26 luglio 2023 – Balkalito in “Bach and Balcan”

Al parco delle Terme di Castel San Pietro.

Con Nenad Mitic al clarinetto, Ivan Treven alla fisarmonica, Luis Andre C. de Oliveira alle percussioni.  

Un ensemble internazionale di musica da camera con musicisti provenienti da Austria, Brasile, Serbia e Macedonia. Una serata musicale con i grandi classici di Haydn, Mozart o Beethoven mescolati e ricomposti in modo impetuoso per formare un ritmo balcanico. 

In caso di maltempo il concerto di terrà presso il Salone conferenze, Viale le Terme 1113/B.

 

Sabato 29 luglio 2023 – Trio Muzak in “Venti tra le corde”

Chiesa di San Lorenzo, piazza San Lorenzo, Varignana

Un trio composto da Bendetta Polimeni al flauto, Michele Zaccarini al fagotto e Gilda Gianolio all’arpa. 

Le musiche sono di Zachow, Vivaldi, Marcello, Telemann, Donizetti, Albert, Jansa, Jolivet.

Prima del concerto, alle ore 20 è prevista una vista guidata alla Chiesa di San Lorenzo e alla cripta del IX secolo a cui si può partecipare con prenotazione a Emilia Romagna Festival al numero 054225747.

 

Lunedì 4 settembre 2023 – Ksenia Milas in “Concerto per violino”

Chiesa del Crocifisso, piazza XX Settembre, Castel San Pietro Terme

Concerto con musiche di J.S. Bach, Ysaye, Honegger. 

Ksenia Milas è una violinista carismatica, con una tecnica brillante e una presenza travolgente sul palcoscenico. Ha le doti più profonde e innate del solista vero.

Altre news

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, dedicata al fondatore del Roberto Nuti Group, attivo nel settore dei ricambi per veicoli industriali, con export in quasi 90 Paesi. La Borsa di studio è rivolta agli studenti degli...

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Il professor Umberto Galimberti sarà il protagonista della conferenza “L’uomo nell’età della tecnica”, organizzata da Confartigianato Emilia-Romagna per mercoledì 29 novembre. L’incontro, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria per il numero di posti...

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

Il Comune di Castel San Pietro Terme ha pubblicato, giovedì 2 novembre 2023, un avviso pubblico per assegnare contributi destinati a interventi di riqualificazione e miglioramento per un ammontare complessivo di 100 mila euro.    Come inviare la domanda...

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

"Nella Splendida Cornice", la rassegna di teatro per ragazzi del circondario imolese, è pronta a partire anche in questa stagione autunno/inverno.   Gli spettacoli a Castel San Pietro Terme Tre gli appuntamenti che si terranno al Teatro Cassero di Castel San...

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

In arrivo ERF@Cassero Musica Torna la stagione di concerti organizzata da Emilia Romagna Festival al Cassero Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme. Per assicurarsi un posto alle quattro serate in...

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

È aperto fino alle ore 18 del 26 ottobre 2023 il bando per la concessione di contributi regionali per gli acquisti scolastici. Il contributo copre l'acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione. Come...