Seleziona una pagina

Alle Terme di Castel San Pietro i Balkalito con “Bach and Balcan”

20 Lug 2023 | musica, news

Mercoledì 26 luglio i Balkalito si esibiranno all’interno del Parco delle Terme (ore 21, ingresso gratuito fino a esaurimento posti) nell’ambito dell’Emilia Romagna Festival. Lo spettacolo proposto da questo ensemble internazionale di musica da camera si intitola Bach and Balkan e offre un percorso musicale alternativo e sperimentale, in cui i rigidi modi delle corti di fine Settecento vengono scossi da un ritmo di origine balcanica.

In caso di maltempo il concerto si svolgerà nel salone delle conferenze delle Terme.

Il programma del concerto “Bach and Balcan”

I Balkalito ci trasporteranno in un universo parallelo in cui i grandi compositori del passato come Franz Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig Van Beethoven verranno rivisitati da elementi della cultura balcanica. 

Cosa succederebbe se Haydn cadesse nelle melodie intense dello Sevdah, un genere popolare originariamente bosniaco (Als Haydn in Sevdah viel)? 

O se a Mozart prendesse fuoco la lingua dopo aver bevuto un sorso di Slivovitz, un’acquavite serba (Als Mozart Sliwowitz trank)? 

Oppure se Beethoven mangiasse un piatto tipico balcano fatto di carne speziata, i ćevapčići (Als Beethoven Ćevapčići ass)? 

Questo spettacolo sarà il risultato di queste ipotesi fantasiose, mescolando le melodie di grandi e immortali classici con il ritmo cadenzato e coinvolgente della tradizione musicale balcanica, di cui si eseguiranno, al di fuori delle contaminazioni, anche dei brani propri del folklore (ovvero Bublitschki e un Balkan medley) con arrangiamenti originali.

Chi sono i Balkalito

Nenad Mitić, è il clarinettista e fondatore del gruppo, docente, eclettico musicista in orchestre e in formazioni di musica da camera, nonché parte dell’organizzazione del Festival di musica da Camera di Stria. 

Ivan Trenev è fisarmonicista con interessi che variano dalla musica da camera alla musica latina, dalla musica balcanica al klezmer. Trenev figura anche come compositore dei brani centrali dello spettacolo.

Tobias Steinrück, classe 1995, è bassista verticale ed eclettico. Ha studiato contrabbasso jazz ma ha esperienza in diversi generi: dal funk, blues e rock a vari generi di musica folk ed etno. 

Luis Andre C. de Oliveira, è batterista e percussionista. Ha pubblicato vari album di generi diversi, dal rock al jazz, dalla classica alla contemporanea. 

Altre news

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

L'Arena estiva di Castel San Pietro Terme ha svelato il cartellone degli eventi per la Stagione 2025.   Il programma della Stagione estiva 2025 dell'Arena di Castel San Pietro Terme La stagione prenderà il via lunedì 23 giugno con “Capolavori Nascosti”, uno...

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

Il Giardino degli Angeli presenta la dodicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

Dal 12 al 16 maggio 2025, in occasione della Settimana della Cultura, arriva a Ozzano dell'Emilia un progetto speciale: una libreria temporanea e indipendente, ospitata nelle sale del Circolo Arci di Piazza Allende 2. Un’idea nata dalla collaborazione tra...

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 15 alle ore 19, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Castel San Pietro Terme: la Festa di compleanno del Giardino degli Angeli, che quest’anno celebra il suo 17esimo anniversario. L’evento, organizzato dall'Associazione...