Seleziona una pagina

Durga McBroom, “Tra Jazz e Pink Floyd”, per l’ultima serata de “I Suoni degli Angeli”

15 Ago 2023 | musica, news

Durga McBroom & Chocolate Jazz saranno i protagonisti della serata conclusiva della rassegna “I Suoni degli Angeli 2023” con il concerto “Tra Jazz e Pink Floyd”.
Giovedì 17 agosto il Giardino degli Angeli, in via Tosi (zona Stadio) a Castel San Pietro Terme, si animerà con le note della storica corista dei Pink Floyd e del quartetto che la accompagna nelle tournée italiane. Un viaggio fra le canzoni del gruppo londinese che non mancherà di emozionare il pubblico.

Il concerto, con ingresso a offerta libera, avrà inizio alle ore 20.45. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Teatro Cassero, in via Matteotti 1. Tutto il ricavato sarà devoluto alle attività di volontariato dell’Associazione “Il Giardino degli Angeli”.

“Siamo giunti al termine di questa decima edizione della rassegna e sono davvero contento che la conclusione avvenga con il concerto di Durga McBroom, la storica corista dei Pink Floyd, che sono in assoluto il mio gruppo preferito – racconta con emozione Valerio Varignana, il direttore artistico de ‘I Suoni degli Angeli’ -. Il repertorio del gruppo che si esibirà il 17 agosto al Giardino spazia fra il jazz e i Pink Floyd e sono davvero curioso di scoprire, assieme al pubblico, quali canzoni avranno scelto per portare a Castel San Pietro un po’ della magia del quartetto inglese. Fra l’altro mi piace sottolineare che Durga McBroom è stata una delle protagoniste del film ‘Flashdance’ e fu scelta da David Gilmour per caratterizzare il suono di alcune canzoni con una voce soul dal grande carattere. Sono certo che sarà una serata che ci emozionerà molto”.

La decima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”

“I Suoni degli Angeli” è la rassegna che l’associazione di volontariato “Il Giardino degli Angeli” organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili, il sostegno a progetti presso centri ospedalieri o la collaborazione con altre associazioni, e la cura del Giardino, eletto lo scorso anno a “Luogo del Cuore” del FAI.

Altre news

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, dedicata al fondatore del Roberto Nuti Group, attivo nel settore dei ricambi per veicoli industriali, con export in quasi 90 Paesi. La Borsa di studio è rivolta agli studenti degli...

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Il professor Umberto Galimberti sarà il protagonista della conferenza “L’uomo nell’età della tecnica”, organizzata da Confartigianato Emilia-Romagna per mercoledì 29 novembre. L’incontro, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria per il numero di posti...

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

Il Comune di Castel San Pietro Terme ha pubblicato, giovedì 2 novembre 2023, un avviso pubblico per assegnare contributi destinati a interventi di riqualificazione e miglioramento per un ammontare complessivo di 100 mila euro.    Come inviare la domanda...

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

"Nella Splendida Cornice", la rassegna di teatro per ragazzi del circondario imolese, è pronta a partire anche in questa stagione autunno/inverno.   Gli spettacoli a Castel San Pietro Terme Tre gli appuntamenti che si terranno al Teatro Cassero di Castel San...

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

In arrivo ERF@Cassero Musica Torna la stagione di concerti organizzata da Emilia Romagna Festival al Cassero Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme. Per assicurarsi un posto alle quattro serate in...

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

È aperto fino alle ore 18 del 26 ottobre 2023 il bando per la concessione di contributi regionali per gli acquisti scolastici. Il contributo copre l'acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione. Come...