Seleziona una pagina

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

6 Nov 2023 | Imprese, news

Il Comune di Castel San Pietro Terme ha pubblicato, giovedì 2 novembre 2023, un avviso pubblico per assegnare contributi destinati a interventi di riqualificazione e miglioramento per un ammontare complessivo di 100 mila euro. 

 

Come inviare la domanda di partecipazione

Le domande di contributo si possono presentare fino al 2 dicembre 2023.

Le domande devono essere redatte utilizzando il modello pubblicato on-line e inviate, con i relativi allegati, al Comune di Castel San Pietro Terme, esclusivamente per via telematica, tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) in forma di documento informatico non modificabile (pdf), sottoscritto dal titolare o dal legale rappresentante dell’impresa richiedente, oppure dal procuratore, all’indirizzo PEC: suap@pec.cspietro.it indicando nell’oggetto del messaggio “Domanda avviso pubblico assegnazione contributi alle imprese – anno 2023”.

 

Chi può partecipare al bando

Possono fare domanda piccole e micro imprese di commercio al dettaglio, somministrazione di alimenti e bevande e artigianato di servizio alla persona, con sede operativa nel territorio comunale e con locali al piano terra che si affacciano con vetrine su area pubblica o privata gravata da pubblico passaggio. Dovranno essere attive e regolarmente iscritte alla CCIAA, nel pieno dei loro diritti e non trovarsi in stato di liquidazione/fallimento o essere soggette a procedure concorsuali. Inoltre non devono avere in corso procedimenti sanzionatori comunali e comunque essere in regola con il pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie, dei canoni e dei tributi locali riferiti all’esercizio dell’attività.

 

Quali sono le spese ammesse al bando

Il contributo, a fondo perduto, può riguardare le iniziative realizzate dall’1 gennaio 2023 e ultimate e fatturate entro la data del 31 dicembre 2023. Sono ammissibili a contributo le spese sostenute e regolarmente pagate/saldate entro il 30 aprile 2024, al netto di IVA, bolli, spese bancarie d’incasso ecc.. Il contributo non potrà superare i 10mila euro per ogni richiedente, con un minimo di spesa di mille euro al netto di IVA, e comunque mai superiore al cinquanta per cento delle spese al netto di IVA sostenute dal richiedente. 

 

Clicca qui per saperne di più

Altre news

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, dedicata al fondatore del Roberto Nuti Group, attivo nel settore dei ricambi per veicoli industriali, con export in quasi 90 Paesi. La Borsa di studio è rivolta agli studenti degli...

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Il professor Umberto Galimberti sarà il protagonista della conferenza “L’uomo nell’età della tecnica”, organizzata da Confartigianato Emilia-Romagna per mercoledì 29 novembre. L’incontro, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria per il numero di posti...

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

"Nella Splendida Cornice", la rassegna di teatro per ragazzi del circondario imolese, è pronta a partire anche in questa stagione autunno/inverno.   Gli spettacoli a Castel San Pietro Terme Tre gli appuntamenti che si terranno al Teatro Cassero di Castel San...

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

In arrivo ERF@Cassero Musica Torna la stagione di concerti organizzata da Emilia Romagna Festival al Cassero Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme. Per assicurarsi un posto alle quattro serate in...

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

È aperto fino alle ore 18 del 26 ottobre 2023 il bando per la concessione di contributi regionali per gli acquisti scolastici. Il contributo copre l'acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione. Come...

Settembre Castellano 2023, il programma completo degli eventi

Settembre Castellano 2023, il programma completo degli eventi

Il Settembre Castellano torna con il suo calendario ricco di appuntamenti per tutti i gusti tra buona cucina, musica, arte e sport. Scarica il programma completo del Settembre Castellano 2023. Il programma del Settembre Castellano 2023 Momenti clou da sempre nel...