Seleziona una pagina

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

17 Nov 2023 | Giovani, news

Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, dedicata al fondatore del Roberto Nuti Group, attivo nel settore dei ricambi per veicoli industriali, con export in quasi 90 Paesi. La Borsa di studio è rivolta agli studenti degli Istituti secondari di primo grado, statali (Miur) e degli Istituti secondari di primo grado paritari, di tutta Italia, e la partecipazione delle scuole è gratuita.
Una Pre iscrizione è necessaria entro il 23 febbraio 2024 inviando una email all’indirizzo della segreteria organizzativa redazione@rizomedia.com.

Il plafond per la scuola vincitrice è pari a 4.000 euro, che l’istituto potrà utilizzare a beneficio delle attività scolastiche e/o per progetti rivolti alle classi degli allievi partecipanti.

Il bando si trova a questo link 

Per l’anno scolastico 2023/2024 il tema dell’elaborato è “Viaggiare nel domani: la tecnologia e la creatività al servizio del movimento di merci e persone nel mondo futuro” e dovrà essere presentato dalle scuole entro e non oltre il 15 giugno 2024.

L’elaborato è da intendersi come un lavoro di gruppo (da un minimo di tre allievi) con una o più modalità espressive a scelta (testi, video, podcast, pittura, disegno, foto, ecc. ). Sarà considerato un elemento di valore, con influenza nella valutazione, se nell’elaborato emergerà, oltre alle idee dei ragazzi, anche il punto di vista di persone operanti nel campo del trasporto di merci su strada o su rotaia; trasporto collettivo di persone su strada e su rotaia; utilizzo di mezzi per l’agricoltura; costruzione o riparazione di autocarri, rimorchi, bus, mezzi agricoli o mezzi su rotaia; commercio di ricambi per veicoli industriali.

Negli anni precedenti hanno vinto la Borsa di Studio tre scuole di Bologna (il primo anno vi fu un pari merito), una di Faenza e una di Ferrara (nella foto la cerimonia di consegna).

Altre news

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Il professor Umberto Galimberti sarà il protagonista della conferenza “L’uomo nell’età della tecnica”, organizzata da Confartigianato Emilia-Romagna per mercoledì 29 novembre. L’incontro, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria per il numero di posti...

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

Il Comune di Castel San Pietro Terme ha pubblicato, giovedì 2 novembre 2023, un avviso pubblico per assegnare contributi destinati a interventi di riqualificazione e miglioramento per un ammontare complessivo di 100 mila euro.    Come inviare la domanda...

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

"Nella Splendida Cornice", la rassegna di teatro per ragazzi del circondario imolese, è pronta a partire anche in questa stagione autunno/inverno.   Gli spettacoli a Castel San Pietro Terme Tre gli appuntamenti che si terranno al Teatro Cassero di Castel San...

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

In arrivo ERF@Cassero Musica Torna la stagione di concerti organizzata da Emilia Romagna Festival al Cassero Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme. Per assicurarsi un posto alle quattro serate in...

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

È aperto fino alle ore 18 del 26 ottobre 2023 il bando per la concessione di contributi regionali per gli acquisti scolastici. Il contributo copre l'acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione. Come...

Settembre Castellano 2023, il programma completo degli eventi

Settembre Castellano 2023, il programma completo degli eventi

Il Settembre Castellano torna con il suo calendario ricco di appuntamenti per tutti i gusti tra buona cucina, musica, arte e sport. Scarica il programma completo del Settembre Castellano 2023. Il programma del Settembre Castellano 2023 Momenti clou da sempre nel...