Seleziona una pagina

Pronto Sindaco, i primi due incontri di presentazione del progetto

2 Dic 2020 | Comunità, Coronavirus, Imprese, news

È partito ufficialmente lo sportello d’ascolto “Pronto Sindaco”.

pronto sindaco tinti castel san pietro terme

Con tale percorso di partecipazione il sindaco Fausto Tinti si propone di rafforzare la vicinanza e la partecipazione dell’Amministrazione comunale ai bisogni della città e di raccogliere esigenze e criticità segnalate da attività produttive, commerciali e associazioni del territorio. L’obiettivo è quello  di mitigare, contenere e superare gli impatti sociali ed economici della pandemia in corso.

Il calendario degli incontri di Pronto Sindaco!

Due sono gli incontri virtuali sulla piattaforma Lifesize, già organizzati. Il primo si terrà mercoledì 2 dicembre alle ore 20, ed è rivolto ai rappresentanti delle consulte territoriali e delle associazioni di volontariato in ambito sociale, culturale e sportivo. Il secondo andrà online giovedì 3 alle ore 20, ed è rivolto alle associazioni di categoria e ai rappresentanti delle attività economiche.

“Gli obiettivi di questo confronto sono principalmente due – sottolineano il Sindaco Fausto Tinti e il vicesindaco Andrea Bondi –. Non lasciare indietro nessuno e rinascere, cogliendo nuove opportunità dalle difficoltà che stiamo vivendo. Chiediamo ai rappresentanti del volontariato, delle consulte e delle imprese di essere le nostre antenne sul territorio, per aiutarci a dare voce e risposte a tutti coloro che rappresentiamo. Lavoriamo insieme per la resistenza e la rinascita della nostra comunità”.

 

Quali sono gli obiettivi di “Pronto Sindaco!”?

  • siglare un patto con tutte le parti sociali ed economiche del capoluogo e delle frazioni. Lo scopo è quello di avviare un percorso partecipativo che possa accompagnare le attività imprenditoriali, il terzo settore e la popolazione a superare insieme questa fase critica
  • prevedere un calendario di incontri da svolgersi sulle piattaforme digitali. I soggetti coinvolti verranno convocati periodicamente per tenere aperto un confronto permanente sui principali ostacoli da superare e sulle azioni da mettere in campo
  • costruire un piano di contenimento degli effetti di questa seconda ondata di contagi e degli ulteriori peggioramenti della crisi economica e sociale già in atto
  • disegnare un progetto di partecipazione permanente che possa restare in vigore anche ad emergenza conclusa
  • predisporre una campagna media e social che comunichi alla cittadinanza il progetto

Altre news

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, il tradizionale contenitore di eventi che si svolgono a Castel San Pietro Terme, quest'anno sarà dedicato al tema del Tempo. Il filo conduttore scelto dall’amministrazione comunale trasformerà piazza XX Settembre in un grande orologio, che si...

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

“Gli insegnamenti attuali di Luigi Einaudi” è il tema dell’iniziativa organizzata dal Centro studi “Luigi Einaudi” Imola, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e la collaborazione dell’associazione Codronchi - Argeli, in programma giovedì 24...

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

Hera comunica le novità per il servizio di raccolta rifiuti, per il comune di Castel San Pietro Terme. Nel territorio castellano sono infatti in arrivo, a partire dal 21 novembre, i nuovi bidoni del pattume e con essi saranno cambiate le "schede smeraldo".   La...