Seleziona una pagina

Come sarà il Centro di Mobilità di Castel San Pietro Terme?

19 Ott 2021 | Comunità, news

Come sarà il Centro di Mobilità per Castello? Comodo, leggero, agile, vicino e verde. Queste sono le risposte date dai protagonisti della campagna con cui, da maggio, la Città Metropolitana di Bologna e il Comune di Castel San Pietro Terme stanno coinvolgendo la cittadinanza nel progetto di fattibilità di uno dei primi hub di servizi per la mobilità sostenibile del territorio. Ma – al di là della comunicazione – quali sono le aspettative e i punti di vista delle persone sul Centro di Mobilità? La risposta arriverà con due test.

Il “test su strada” del Centro di mobilità di Castello

Da domenica 24 a martedì 26 ottobre, Castel San Pietro Terme darà spazio alla mobilità attiva: la viabilità e la sosta in via Gramsci saranno modificate per ospitare le attività relative al test. Questo il programma in dettaglio.

  • Domenica 24, a partire dalle ore 11: test, presentazione e chiusura della strada. Sul primo tratto di va Gramsci in uscita dalla stazione le auto lasceranno il posto alle biciclette, ai pedoni e alle carrozzine: l’area dedicata alla sperimentazione sarà delimitata da fioriere e verrà riallestito il “cantiere effimero” del Centro di Mobilità. In questa zona il gruppo progettuale e i tecnici della Città Metropolitana di Bologna e del Comune di Castel San Pietro Terme presenteranno le proposte contenute nel progetto di fattibilità. Tutti sono invitati a partecipare. Alla giornata sarà presente anche la banda.
  • Lunedì 25 e martedì 26: spazio ai pendolari e alle scuole. La viabilità di via Gramsci sarà ripristinata lasciando alcuni stalli per la sosta delle auto dedicati al test. Coinvolti in questa parte del progetto saranno le lavoratrici e i lavoratori pendolari, gli studenti e le studentesse, con visite e interviste.

Il “test online”

Per partecipare al test online è sufficiente cliccare qui e rispondere ad alcune semplici domande. Lo strumento è interattivo e coinvolge anche chi non partecipa agli eventi in presenza, divulgando informazioni e raccogliendo il feedback dei cittadini e delle cittadine in modo del tutto anonimo e rispettoso della privacy.

La nuova fase del Centro di mobilità

Con queste due iniziative si chiude il processo di progettazione partecipata “Verso un nuovo Centro di Mobilità per Castello”. Il risultato verrà raccolto in una sintesi divulgativa che sarà la base per la concreta realizzazione del progetto. Perché non si interrompe l’impegno della Città Metropolitana di Bologna per dotare il territorio di 30 CdM: una rete al servizio di una mobilità più integrata, efficiente e rispettosa dell’ambiente, una delle strategie più centrate sulla qualità urbana del PUMS metropolitano.

Altre news

Parte il Cinema all’Arena di Castel San Pietro Terme

Parte il Cinema all’Arena di Castel San Pietro Terme

L'arena comunale di Castel San Pietro Terme è pronta a ospitare la stagione cinematografica estiva, che riparte dopo la pausa dovuta ai lavori di restauro. Quarantadue serate, che proporranno anche film in prima visione nonché numerosi titoli d'essai e qualche...

I venticinque anni dell’Emilia-Romagna Festival per l’estate 2025

I venticinque anni dell’Emilia-Romagna Festival per l’estate 2025

Dal 3 luglio all’11 settembre 2025, l’Emilia Romagna Festival festeggia il traguardo dei 25 anni con un’edizione che presenta 29 appuntamenti, tra concerti e laboratori.   Il programma del 25esimo Emilia-Romagna Festival - ERF Il 26 giugno, l’anteprima...

Confartigianato racconta Bologna tra passato, presente e futuro

Confartigianato racconta Bologna tra passato, presente e futuro

È partita la seconda edizione delle iniziative culturali estive organizzate da Confartigianato Bologna Metropolitana, per riscoprire il passato e trovare ispirazione per il presente. Le serate si terranno a Villa Benni, in via Saragozza 210, martedì 17 e lunedì...

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...