Seleziona una pagina

Il Giardino degli Angeli crea un percorso inclusivo grazie al Fai

18 Nov 2021 | Comunità, Diritti, news

Il Giardino degli Angeli di Castel San Pietro Terme è fra i 20 progetti nazionali che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ha deciso di sostenere a seguito del Censimento “I Luoghi del Cuore”. Grazie al contributo di 9.000 euro, il FAI sosterrà un innovativo progetto di valorizzazione del giardino che lo renderà fruibile a tutti. Verrà infatti realizzato un percorso dedicato a disabili visivi e uditivi, progettato dall’Istituto dei Ciechi Cavazza di Bologna, che sarà disponibile per tutti i visitatori.

Il progetto inclusivo

Il progetto prevede l’installazione di cinque postazioni sonore, dedicate in particolare ai non vedenti: una si trova all’ingresso e le altre nelle quattro diverse ambientazioni di cui è composto il giardino. Scaricando l’apposita app, le postazioni si attivano al passaggio nelle varie zone, spiegandone la storia e le caratteristiche. Ci saranno anche una cinquantina di postazioni dotate di QR code che consentiranno di ascoltare approfondimenti botanici. Tutti i testi sono stati studiati con particolare attenzione ai visitatori non vedenti, grazie ai consigli dell’Istituto Cavazza. Invece i non udenti, sempre attraverso un’app, potranno visualizzare in forma scritta le spiegazioni sulla storia e le piante del giardino.

Il Giardino degli Angeli nei Luoghi del cuore Fai

Il Giardino degli Angeli, che con 6.815 voti si è classificato quarantasettesimo fra i Luoghi del Cuore in tutta Italia, è un parco urbano ricco di fiori e piante, realizzato su un’area in precedenza incolta in memoria di Sara, scomparsa nel 2006 all’età di 14 anni, a causa di una malattia. Un’oasi di bellezza e serenità, nata dalla collaborazione spontanea di un gruppo di volontari, che continuano a prendersene cura. Accessibile liberamente e gratuitamente, è inoltre sede di iniziative ludiche e culturali, grazie al supporto del Comune e di numerosi sponsor, con lo scopo ultimo di sostenere progetti riguardanti le malattie pediatriche più gravi e/o rare. Nell’area verde si trovano tulipani, ibiscus, iris, ma anche salici, platani, frassini e un laghetto di ninfee. Le varie ambientazioni comprendono aiuole, specchi d’acqua, alberi e composizioni di sassi. Il comitato “Gli Amici del Giardino degli Angeli” ha partecipato al censimento del FAI per farlo scoprire da sempre più persone.

Altre news

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Torna Bologna Estate, la rassegna estiva che si estende nel territorio metropolitano. Musica, spettacolo, cinema, letteratura, arte, sport, attività e incontri in un territorio culturale unico e diffuso: dal centro storico ai quartieri del capoluogo e nei...

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case a causa del maltempo che ha colpito Castel San Pietro Terme e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti o amici, oppure in roulotte, camper, ecc.) possono chiedere il contributo di...

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

E' ormai alle porte uno degli appuntamenti più significativi e attesi per la comunità di Castel San Pietro Terme: la consegna da parte del sindaco Fausto Tinti della Costituzione ai giovani che compiono 18 anni nell'anno in corso. Un evento che ormai da molti anni...

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

Emergenza maltempo, la situazione nel territorio In seguito al permanere dell’allerta idrica e idrogeologica sul territorio del Comune di Castel San Pietro Terme, il sindaco Fausto Tinti ha rinnovato anche per le giornate di venerdì 19 e sabato 20 l’ordinanza...

Oltre 37mila follower per Coach In Bo

La pagina Facebook di Coach In Bo ha superato i 37.000 follower da tutto il Paese, segno dell'interesse sempre crescente riguardo le tematiche dell'orientamento personale, sia esso orientamento scolastico, sia esso di carriera o, più semplicemente di vita. Coach in Bo...

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

“La transizione ecologica (sostenibile) del settore automotive - Prospettive e conseguenze economiche e Supply Chain” è il tema di un incontro organizzato dal Centro Studi Luigi Einaudi che avrà luogo giovedì 11 maggio, ore 18, nella Sala Conferenze della Fondazione...

ARTinCirco festival 2023, il programma di Castel San Pietro Terme

ARTinCirco festival 2023, il programma di Castel San Pietro Terme

Il festival ARTinCirco aprirà il programma del Giugno Castellano. Tante le novità proposte da amministrazione comunale e Pro loco, in collaborazione con le associazioni e gli operatori economici del territorio, per il ritorno degli eventi in presenza senza...

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Le iscrizioni online ai nidi d’infanzia del Comune di Castel San Pietro Terme aprono a partire dal 20 aprile 2023 per i bambini nati dall'1 gennaio 2021 al 31 marzo 2023 e residenti nel territorio comunale. Quali sono i nidi d'infanzia che si possono...