Seleziona una pagina

Festival di San Leo, l’India e la lirica protagoniste della seconda settimana

10 Lug 2022 | musica, news

L’India a San Leo”, concerto per tabla e sitar con Leo Vertunni e Francesco Gherardi, apre la seconda settimana del Festival di San Leo. Lo spettacolo andrà in scena al Palazzo Mediceo giovedì 14 luglio. Un appuntamento inserito nella nuova rassegna del Festival teatrale de “I Borghi più belli d’Italia” che riunisce gli eventi organizzati nei “Borghi più belli d’Italia” emiliano-romagnoli. Il sito internet, con l’intero programma, si trova all’indirizzo http://teatroneiborghipiubelliditalia.it/.

Ancora al Palazzo Mediceo, sabato 16 luglio, si terrà il Gran Galà di musica lirica, con le partecipanti alla Master Class di canto lirico, tenuto da Luciana Serra.

Entrambi gli spettacoli del Festival di San Leo avranno inizio alle ore 21.30. 

Il biglietto d’ingresso ha un costo di 15 euro per l’intero e di 10 euro per il ridotto.

Il Palazzo Mediceo si trova in piazza Dante, a San Leo.

Prenotazione e info@sanleo2000.it o 3395497576 (solo whatsapp) o 0541 926967 con ritiro biglietti all’ingresso

www.sanleofestival.it www.san-leo.it www.legamidarte.it 

San Leo Festival Manifesto 2022

Il Festival teatrale de “I Borghi più belli d’Italia”

“Nel giro di pochissimo tempo questo festival teatrale, pensato come proposta turistica-culturale dei borghi più belli d’Italia dell’Emilia-Romagna, è cresciuto in modo vertiginoso dal punto di vista sostanziale e promozionale – spiega Luca Albertazzi, sindaco di Dozza e membro del direttivo dell’Associazione de ‘I Borghi più Belli d’Italia’ in rappresentanza dell’area emiliano-romagnola -. Dalle prime serate sperimentali dozzesi di tre anni fa siamo passati a una realtà che registra un palinsesto ampio e completo spalmato sull’intero suolo regionale. Non è da meno il comparto promozionale. Una mirata campagna mediatica con tanto di ufficio stampa dedicato e il nuovo portale web della manifestazione”.

Altre news

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

La trentaseiesima edizione di Cassero Jazz è in partenza. Due le serate, sabato 18 e domenica 19, dedicate agli appassionati di musica. Cassero Jazz 2023 Anche questa edizione si svilupperà in due serate, il 18 e 19 marzo al Cassero Teatro Comunale di Castel San...

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

A partire dall’1 gennaio 2023 è stato attivato, anche in Emilia-Romagna, il servizio Move-In. Il servizio della Regione, che permette di effettuare il monitoraggio dei veicoli inquinanti, è dedicato ai proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della...

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Si avvicina il momento di iscriversi a scuola: per molti si tratta dei primi passi nel mondo scolastico, con gli asili e con le scuole materne, per tanti altri si tratta di scegliere a quale scuola elementare o media andare, per altri ancora c'è lo scoglio delle...