Seleziona una pagina

Festival di San Leo, il programma dei concerti della terza settimana

17 Lug 2022 | news, Spettacoli

Tre sono gli spettacoli che compongono il cartellone della terza settimana del Festival di San Leo. L’appuntamento è inserito nella nuova rassegna del Festival teatrale de “I Borghi più belli d’Italia” che riunisce gli eventi organizzati nei “Borghi più belli d’Italia” emiliano-romagnoli. Il sito internet, con l’intero programma, si trova all’indirizzo http://teatroneiborghipiubelliditalia.it/.

Si parte il martedì 19 luglio con il concerto dal titolo “Musiche dal mondo”, eseguite dai Musicanti di Croma:

  • Stefano Nanni, (pianoforte)
  • Giorgio Fabbri (contrabbasso)
  • Gianluca Nanni (batteria e percussioni)
  • Paola Fabris (voce)
  • Lele Il Saraceno (voce)

Il concerto si terrà a partire dalle ore 21.30 in Piazza Dante con ingresso gratuito.

Mercoledì 20 luglio, alle ore 21.30, si prosegue al Palazzo Mediceo (piazza Dante) con il Trio Marzi (sax) – Zanchini (fisarmonica) – Zannini (pianoforte) e il loro concerto “Tutte le direzioni”. Il biglietto per il concerto è fissato in 15 euro per l’intero e 10 euro per il ridotto.

Il Festival di San Leo 2022 si concluderà sabato 23 luglio quando, a partire dalle ore 21,30 nella Cattedrale di San Leo (via Cavallotti 25) la Compagnia Nubilio et Sereno metterà in scena “Francesco e il sultano”, opera di teatro musicale con musiche di Marco Bucci e testi di Marco Papeschi. Lo spettacolo è a ingresso gratuito.

Prenotazione e info@sanleo2000.it o 3395497576 (solo whatsapp) o 0541 926967 con ritiro biglietti all’ingresso

www.sanleofestival.it www.san-leo.it www.legamidarte.it 

Altre news

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, il tradizionale contenitore di eventi che si svolgono a Castel San Pietro Terme, quest'anno sarà dedicato al tema del Tempo. Il filo conduttore scelto dall’amministrazione comunale trasformerà piazza XX Settembre in un grande orologio, che si...

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

“Gli insegnamenti attuali di Luigi Einaudi” è il tema dell’iniziativa organizzata dal Centro studi “Luigi Einaudi” Imola, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e la collaborazione dell’associazione Codronchi - Argeli, in programma giovedì 24...

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

Hera comunica le novità per il servizio di raccolta rifiuti, per il comune di Castel San Pietro Terme. Nel territorio castellano sono infatti in arrivo, a partire dal 21 novembre, i nuovi bidoni del pattume e con essi saranno cambiate le "schede smeraldo".   La...